Loading...

Presentato il primo Master Universitario di Secondo Livello “Laser in Dermatologia” al via alla Sapienza di Roma

A Palazzo Ferrajoli, in Piazza Colonna, a Roma, si è tenuto un evento organizzato dall’azienda farmaceutica italiana Pharmaguida che, da quasi venti anni, opera nel settore della salute su tutto il territorio italiano e in diversi Paesi esteri. L’obiettivo è stato quello di presentare il primo Master Universitario di Secondo Livello “Laser in Dermatologia”, dedicato alle applicazioni diagnostiche e terapeutiche in dermatologia e medicina estetica, al via sabato 11 marzo presso La Sapienza di Roma. Il Direttore del Master il professor Steven Paul Nisticò, insieme al professor Giovanni Pellacani, Direttore dell’Unità Operativa di Dermatologia dell’Università La Sapienza di Roma, hanno avuto modo di illustrare il corso al quale potranno prendere parte medici italiani e internazionali che si formeranno sulle tecnologie più avanzate per la diagnosi, la terapia di malattie e il trattamento degli inestetismi cutanei.
“Un successo che si sposa con la professionalità e l’innovazione per la ricerca di soluzioni sempre meno invasive e più mirate per molte malattie e il trattamento degli inestetismi della cute” ha dichiarato il professor Nisticò.
“Abbiamo bisogno di nuovi strumenti che aiutino a gestire la dermatite atopica e i suoi sintomi anche allo scopo di ridurre l’impatto e la frequenza delle terapie mediche” ha spiegato il professor Pellacani.
Nicola Guida, titolare di Pharmaguida, ha sottolineato “l’importanza di un approccio integrato alla prevenzione e alla cura della dermatite atopica, che includa anche l’uso di integratori alimentari e probiotici insieme ad altri trattamenti medici”.
Alla kermesse erano presenti oltre 200 medici. Tra loro, primari e direttori di Scuole di Specializzazione, medici in formazione specialistica e ricercatori.