Dopo il successo delle prime due edizioni, il 20 gennaio 2020 torna al Parco dei Principi Grand Hotel & Spa di Roma “Evoluzione”, percorsi per l’extravergine di qualità, il progetto di valorizzazione dell’olio extravergine organizzato da La Pecora Nera Editore e Oleonauta di Simona Cognoli. Un appuntamento pensato per sensibilizzare e formare gli operatori del settore della ristorazione e della gastronomia sull’utilizzo di olio extravergine d’oliva di qualità e promuovere opportunità di business.
Tra le 35 aziende selezionate è presente l’Olio di notte del Frantoio Oleario Presciuttini di Montefiascone in provincia di Viterbo che, con il suo progetto di recupero degli oliveti abbandonati nella Tuscia, sta ottenendo un grande successo di critica e di pubblico. Recupero che avviene anche tramite interventi di potatura a vaso policonico che saranno oggetto di un corso base, organizzato da Pierluigi Presciuttini, proprio il 18 e 19 gennaio, grazie al supporto ufficiale della Scuola Potatura Olivo fondata da Giorgio Pannelli (per iscriversi c’è tempo fino al 14 gennaio inviando mail a info@frantoiopresciuttini.it oppure prenotandosi al numero 3351306283).
Novità di “Evoluzione” è l’introduzione di alcuni tavoli dedicati ad approfondimenti tecnici e tematici, grazie alla collaborazione di esperti del settore che saranno a disposizione in una sala dedicata alle degustazioni guidate, ad accesso libero e gratuito. A condurre i lavori nei tavoli permanenti saranno Luigi Centauri (Capo panel e Team assaggiatori Capol), Luciana Squadrilli (giornalista esperta di olio evo), Ylenia Granitto (corrispondente Olive Oil Times), Antonio Giuseppe Lauro (Presidente Concorso EVO IOOC) e Giulio Scatolini (Capo panel). Inoltre, un tavolo sarà presieduto dall’Enuip (Ente Nazionale Unsic Istruzione Professionale).
Durante la giornata del 20 gennaio saranno premiati gli operatori particolarmente attenti nella valorizzazione dell’olio evo di qualità. A individuarli, nelle città di Roma, Milano e Torino, gli ispettori de La Pecora Nera Editore che per ogni ristorante visitato hanno verificato il livello e la modalità della proposta di olio extravergine di oliva in sala, evidenziando le eccellenze. A questi premi si aggiungeranno quelli che “Evoluzione” conferirà ad altri operatori che si distinguono per la proposta dell’olio extravergine. A chiudere l’incontro la degustazione degli oli delle 35 aziende partecipanti.
L’ingresso è gratuito previo accredito compilando il form http://bit.ly/evoluzione2020 riservato a giornalisti, operatori food e assaggiatori di olio. Per informazioni info@evoluzioneolio.com o 347.1159669
“EVOLUZIONE” – Lunedì 20 gennaio 2020 dalle 10 alle 19,30
Parco dei Principi Grand Hotel & SPA – Via G. Frescobaldi, 5 (Villa Borghese) – Roma